Chi sono
Il mio percorso di formazione


Dott.ssa Valentina Ferrari
- La Dott.ssa Valentina Ferrari, dal 2013 al 2016 ha svolto tirocinio osteopatico presso il Centro di Medicina Osteopatica C.M.O. di Milano e nel 2015 un anno di tirocinio presso Istituto “Palazzolo- Don Gnocchi” Milano nei reparti di geriatria, oncologia e Nucleo Specialistico Malattie Neurodegenerative.
- Nel 2014 ha conseguito il Corso di N.T.K.I. Neurotaping Kinesiologico Integrato.
​​
- Nel 2016 consegue il Diploma in Osteopatia (D.O.) e successivamente ottiene il Bachelor of Science in Osteopathy BSc. (Hons) Ost. all’Istituto Superiore di Osteopatia (ISO) Milano.
​
- Nel 2017 diventa l’Osteopata del “Progetto di Rieducazione Complementare per la Persona con Parkinson” di Poliambulatori Consorzio Il Sole - Ospedale Bassini.
- Nel 2018 inizia a collaborare con studi odontoiatrici per la presa in carico di pazienti che soffrono di problematiche ortodontiche di malocclusione, bruxismo e serramento, disturbi della masticazione e dolori dell’articolazione temporo-mandibolare.
Si dedica in particolare al trattamento delle donne in gravidanza, offrendo loro un percorso di affiancamento per gli ultimi 6 mesi prima del parto e dopo il parto.
- Nel 2019 ha partecipato al corso di ATS Advanced Training System per diventare Operatore Specializzato nell’applicazione della Coppettazione.
- Nel 2020 ha partecipato al corso di Ginnastica Posturale di ATS Advanced Training System, per integrare la ginnastica posturale con il trattamento osteopatico.
- Nel 2021 implementa le sue competenze prendendo parte al 1° seminario del corso di Osteopatia in ambito Orofacciale, partecipando alle lezioni «Apparecchi ortodontici e razionale osteopatico» e «Approccio osteopatico all’ambito ortodontico», come formazione postgraduate presso Soma (Istituto Osteopatia Milano).
​
- Dal settembre 2020 a giugno 2022 è assistente alla docenza del corso di Principi di Osteopatia Strutturale presso Istituto Superiore di Osteopatia Milano.
​
- Consegue la formazione post-graduate biennale in Osteopatia neonatologica-pediatrica per massimizzare le sue competenze in questo ambito.
Frequenta il corso su “Anchiloglossia e Allattamento” di Formazione Allattamento, per approfondire le sue conoscenze sull'impatto del frenulo corto linguale e labiale sull' allattamento.
​
- Attualmente frequenta dei corsi di formazione in tema allattamento.​
​
- La Dott.ssa ha svolto un'esperienza di diversi mesi all'Ospedale Niguarda nei reparti di Neonatologia, Ostetricia e Sala Parto (dove ha potuto assistere a parti naturali e parti cesarei in sala operatoria). Attualmente frequenta la Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale di un noto Ospedale nella Provincia di Monza e Brianza.